Fishtown Capital: Non pagheresti mai per un browser web, giusto? Chrome, Firefox, Safari, persino Edge. Adesso molto probabilmente ne usi solo uno. Ma è improbabile che tu sia disposto a pagarlo per averlo se gli altri fossero gratuiti.
In pochi anni, penso che il panorama dei software di videoconferenza sarà simile per Zoom ( ZM ) e questo causerà un enorme perdita.
A metà degli anni 90′ su Internet, Netscape, un lontano antenato del browser Firefox, era il browser preferito per 80% delle persone che navigavano e costava $ 49. La storia delle “guerre dei browser” è interessante, ma guardate quest’articolo del 1996 (per gentile concessione di FastCompany)
Questa posizione di dominio non durò molto a lungo. Appena 15 mesi dopo, all’inizio del 1998, Netscape fu presa di mira da Bill Gates e Microsoft ( MSFT ) conquistò sepre di più quote di mercato. Puoi indovinare cosa è successo al prezzo delle azioni di Netscape:
Credo che Zoom sia oggi in una posizione simile a quella di Netscape nel 1996.
Zoom non ha il cosidetto “fossato compentitivo”.
A differenza delle aziende SaaS come Salesforce ( CRM ) in cui il prodotto diventa completamente integrato nelle operazioni aziendali quotidiane, il passaggio da un provider di videoconferenza a un altro è relativamente semplice.
Nei primi giorni della guerra dei browser, la maggior parte degli esperti pensava che Netscape avesse un prodotto di gran lunga superiore. Ma Microsoft ha continuato a investire fino a quando il loro prodotto gratuito non è stato “abbastanza buono” e il resto è storia. E davvero non ci è voluto molto. 25 anni dopo, è una nuova categoria di prodotti, ma lo stesso giocatore usa le stesse tattiche. Ma ora c’è un altro concorrente qui: Google (NASDAQ: GOOG ).
Sì, Zoom ha avuto un vantaggio e funziona meglio di tutti. Ma Microsoft e Google sono due delle aziende di sviluppo software più capaci del pianeta, con un potere di spesa sostanzialmente illimitato, ed entrambe possiedono l’infrastruttura cloud su cui girano i loro prodotti (Zoom utilizza un mix di servizi web Amazon ( AMZN ) e Oracle ( ORCL). ) nube.)
Google offre una versione gratuita del prodotto con tempi di riunione più lunghi (60 minuti per Google contro 40 minuti per Zoom) e una versione a pagamento che costa la metà (7,99 dollari per Google contro 14,99 dollari per Zoom). Allo stesso modo Microsoft ha una versione gratuita di 60 minuti disponibile , addebita $ 5 al mese per la versione a pagamento (e include OneDrive e le versioni online di Office) e $ 12, 50 per il pacchetto completo di Microsoft 365. Per chiunque guardi quest prezzi e dica “Chi se ne frega, sono tutti convenienti” la mia risposta è “Responsabili aziendali stanno guardando questi numeri moltiplicati per migliaia di utenti”.
Con la pandemia che inizia finalmente a normalizzarsi, credo che anche le aziende che desiderano rimanere con Zoom spingeranno per prezzi più competitivi. Per coloro che pensano che Zoom sarà in grado di mantenere i loro prezzi attuali a causa di una certa superiorità tecnica, direi di risentirci tra qualche anno (nella migliore delle ipotesi).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Info sull'autore